Il processo inizia con un colloquio iniziale che ha lo scopo di conoscersi e di poter acquisire gli elementi fondamentali per poter procedere con il rapporto commerciale.
Normalmente le aziende che si rivolgono a Triveneto Consulenza hanno la necessità di capire l’effettiva rispondenza della propria azienda ai canoni di legge (e di norma tecnica). Questo rientra nel contesto della compliance aziendale.
Il processo inizia con un colloquio iniziale che ha lo scopo di conoscersi e di poter acquisire gli elementi fondamentali per poter procedere con il rapporto commerciale.
All’atto dell’accettazione del preventivo si mettono a punto le strategie e le tempistiche per l’adeguamento che può consistere nella produzione di documentazione tecnica o misurazioni necessarie per una valutazione dei rischi. Possono essere necessari interventi formativi che si è in grado di fornire direttamente o mediante aziende con cui collaboriamo.
Terminata la fase di normalizzazione dell’azienda, si passa al mantenimento che consiste nel seguire l’azienda nel tempo, mediante colloqui periodici, interviste telefoniche e completa disposizione a consulenze telefoniche a cui si da celere risposta sugli argomenti inerenti al progetto di mantenimento che si è attivato.
La caratteristica di un progetto è quella di avere ben chiari tre elementi: Obiettivi unici, elaborazione e durata. Il progetto è infatti un processo che ha una temporaneità stabilita in fase iniziale e che deve essere monitorata in continuo.
Le soluzioni migliori per la tua attività di impresa
Scopri i servizi di TRIVENETO CONSULENZA
CONTATTCI ORA